Passione per la carne
Al Vecchio Braciere siamo appassionati della carne e vogliamo offrirla ai nostri clienti nel modo migliore possibile! La griglia è infatti uno dei nostri migliori punti di forza, perché ci permette di cuocere la carne in modo semplice e di donarle un gusto e un sapore unici.
L’esperienza di Luciano nella macelleria ha reso possibile tutto questo: è importante conoscere le caratteristiche di ogni tipo di carne, e sapere i tempi di cottura per ottenere un risultato eccezionale.

Tagli di carne selezionati
Il nostro segreto per una grigliata invitante e gustosa, è selezionare i tagli di carne
più pregiata e proveniente da pascoli esclusivamente italiani, fatta eccezione per la Bistecca di Tomahawk, di origine irlandese.
L’esperienza maturata nella macelleria ci ha permesso di approfondire e conoscere le differenze di ogni tipo di carne,
dal manzo italiano, meno grasso e più succulento, fino alla carne di maiale, senza dimenticare la Fiorentina, bistecca di vitellone tipica della tradizione toscana.
Tagli di carne suina

Bistecca di Cinta Senese
Di solito il taglio della bistecca viene effettuato perpendicolare ai muscoli dell’animale in modo da rendere tenera la carne. La nostra è una bistecca di cinta senese, razza di maiali allevati in Toscana.

Costine / Rosticciana
Situate nella parte del petto, sono un taglio povero di carne ma molto saporito e apprezzato. Utilizzate per la tipica Rosticciana toscana, insaporita con spezie varie.

Scamerita
Caratterizzata dall’equilibrio tra la parte magra e quella grassa, si trova tra la testa e il lombo del maiale. Apprezzata molto perché tenera e saporita.
Manzo

Tomahawk
È un rarissimo taglio di manzo irlandese e si ricava dalla parte anteriore della lombata. Si tratta di una bistecca dalle enormi dimensioni (da qui il nome “Bistecca di Brontosauro”); la carne è tenera e succosa e la cottura alla griglia ne esalta il gusto al massimo.
Vitellone

La fiorentina
La bistecca alla fiorentina è un classico della cucina toscana, ricavata dalla grande razza bovina del Vitellone. Il taglio è la lombata, dalla metà inferiore della schiena: è immancabile la colonna vertebrale, che rappresenta il caratteristico osso a T centrale.
Specialità alla brace
Filetto, bistecca o tagliata di manzo italiano
Magro e saporito, ricco di proteine e povero di grassi.
La Fiorentina
La bistecca con il caratteristico osso a T centrale, che divide il filetto e il controfiletto, un taglio di carne tipico della cucina toscana. Caratterizzato da una cottura a temperatura alta, l’aspetto finale sarà quello di una carne ben cotta e con la crosticina all’esterno, ma di un rosso vivo e succoso all’interno.
Filetto di maiale lardellato
Un taglio prelibato e ricco di polpa, per i palati più sopraffini.
Grigliata di maiale
Rosticciana, salsiccia, stinco e scamerita: diversi tagli gustosi per gli amanti della carne di maiale.
Gran grigliata Braciere
Per chi vuole assaggiare carni diverse e conoscere la bontà di una grigliata in grado di soddisfare qualsiasi tipo di palato.
Bistecca di Tomahawk
Un taglio dall’aspetto curioso e invitante, dato soprattutto dal lungo osso (30 cm circa), estremamente gustoso e morbido. Un piatto di carne enorme per i più insaziabili!
